La gioia prima della gioia

«La gioia prima della gioia», così il filosofo Filone d’Alessandria definiva la speranza: sentimento irriducibile che anticipa cio che promette, vigilia che raccoglie in se la dolcezza dell’attesa e l’emozione della festa, il segreto del seme e lo splendore del fiore.
Muovendo da qui, il teologo Vito Mancuso propone un percorso di riflessione attraverso la natura profonda della speranza e delle molte domande che solleva: nel nostro tempo vorace e dissennato, c’e spazio per sperare? Come dissotterrare la sorgente di armonia che scorre in noi libera e incondizionata? Quali doni, presenti e futuri, porta in dote la coltivazione della propria vita spiri-tuale?
Ad affiancare la parola, le esperienze di silenzio affidate all’insegnante di meditazione Gabriele Goria, che introduce i partecipanti ai benefici dell’antica ginnastica posturale ci-nese Pa Tuan Chin e conduce un ciclo di pratiche meditative della tradizione buddhista – Anapana (concentrazione sul respiro), Vipas-sana (osservazione equanime), Metta-Bha-vana (gentilezza amorevole) – per esercitare la visione introspettiva e la capacita di rela-zione con se stessi e il mondo.

Su questa tematica si interroga, discute, tenta una risposta il presente Convegno.

Questo convegno si terrà dal 28 al 30 Agosto 2025 presso il Centro di Spiritualità “san Giovanni Gualberto” nel monastero di Badia a Passignano.   

          I relatori sono Vito Mancuso e Gabriele Goria con il coordinemento di Armando Buonaiuto.

Per informazioni sul convegno clicca qui:   Programma convegno

Per iscrizioni:

a) scrivere a: centrospirit.passignano@gmail.com

b) telefonare a: 055-8071904 oppure 3385681943 (don Alessandro, responsabile) oppure 3427209219 (suor Lea, segretaria)

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.