monastero

Uno sguardo al passato, sulle orme dei monaci benedettini

Nel territorio di Tavarnelle Val di Pesa, nelle colline del Chianti, nasce questo scrigno incontaminato dei monaci Benedettini Vallombrosani, costruito intorno al 890 da Sinchelmo sui resti di un antico fortilizio di origine longobarda.

San Giovanni Gualberto, fondatore dei monaci benedettini, morì qui nel lontano 1073 ed ancora oggi la sua tomba è custodita all’interno del monastero.

A 30 km da Firenze, a 50 km da Siena, il Monastero di Badia a Passignano è la meta ideale tra natura e cultura per immergersi nelle nostre radici.

Il monastero ha visto il passaggio di personaggi illustri come papi e cardinali, ma persino Galileo Galilei è stato qui per insegnare matematica e fisica nel 1500 ai monaci.

Novità ed eventi

agosto 2025

La gioia prima della gioia

dal 28 al 30 agosto 2025

con
Gabriele Goria e Vito Mancuso 

 

Con il coordinamento di programma: Armando Buonaiuto

presso

il centro di Spiritualità di San Giovanni Gualberto – Badia a Passignano 

 

«La gioia prima della gioia», così il filosofo Filone d’Alessandria definiva la speranza: sentimento irriducibile che anticipa cio che promette, vigilia che raccoglie in se la dol-cezza dell’attesa e l’emozione della festa, il segreto del seme e lo splendore del fiore.


Muovendo da qui, il teologo Vito Mancuso propone un percorso di riflessione attra-verso la natura profonda della speranza e delle molte domande che solleva: nel nostro tempo vorace e dissennato, c’e spazio per sperare? Come dissotterrare la sorgente di armonia che scorre in noi libera e incondizio-nata? Quali doni, presenti e futuri, porta in dote la coltivazione della propria vita spirituale?


Ad affiancare la parola, le esperienze di silenzio affidate all’insegnante di meditazione Gabriele Goria, che introduce i partecipanti ai benefici dell’antica ginnastica posturale ci-nese Pa Tuan Chin e conduce un ciclo di pratiche meditative della tradizione buddhista  Anapana (concentrazione sul respiro), Vipassana (osservazione equanime), Metta-Bha-vana (gentilezza amorevole) – per esercitare la visione introspettiva e la capacita di rela-zione con se stessi e il mondo.

 

Giugno 2025

Nuovo Abate Generale : P. Giuseppe Casetta OSB Vall

 

 
 
 
In data odierna, 26 giugno 2025, i Padri Capitolari, riuniti nel Capitolo Generale Ordinario della Congregazione Benedettina Vallombrosana, hanno eletto e riconfermato alla guida della medesima Congregazione il Reverendissimo Padre Abate Giuseppe Casetta, O.S.B., per il sessennio 2025-2031. 

 

I nostri orari

Le visite guidate alla chiesa e al monastero si svolgono con la partecipazione di un numero minimo di 6 adulti con la prenotazione

Per ulteriori informazioni scrivere a:  passignano.badia@gmail.com

oppure contattare il n° +39 328 643 7206  (anche per whatsapp)

Contatti

Via di Passignano, 28

50028 Barberino Tavarnelle (Firenze)

Tel.  +39 055.8071171

mail: passignano.badia@gmail.com